...a tavola con le lumache
La lumaca, per tradizione viene cucinata secondo ricette alquanto robuste che le hanno da sempre ingiustamente attribuito la fama di un cibo indigesto.
Al contrario, se cucinata in maniera semplice, si rivela un alimento leggero e facilmente digeribile.
Chiocciole cucinate con il proprio guscio
LUMACHE AL ROSMARINOLessare 2kg di lumache con alcuni odori, dopo di
che sciacquarle con acqua fredda. |
LA LAMARECARosolare in olio 2 spicchi di aglio tritati e 4
acciughe sotto sale tagliate a pezzetti; |
ZUPPETTA DI LUMACHESciogliete un bel po' di burro e aggiungete un
battuto composto da 1 cipolla, 2 spicchi di aglio,del
basilico e del finocchio selvatico e lasciare cuocere
per qualche istante. |
LUMACHE ALLA FRANCESEAmmorbidite un bel po' di burro e aggiungete prezzemolo
tritato finemente, lavorate il composto fino a creare
una crema. |
Chiocciole cucinate senza guscio
SPIEDINI DEL CACCIATORE(4 porzioni)Lessare 1Kg di lumache,toglierle
dal guscio,fate sciogliere del burro in una terrina,
aggiungete una spolverata di pepe e sale; |
SPAGHETTI CON LE LUMACHE(4 porzioni)Lessate 500g di lumache,tritatele
leggermente,unirle a un battuto con aglio, salvia,cipolla
e prezzemolo; |
FRITTATA DI LUMACHE(3-4 PORZIONI)Far appassire 1 cipolla a
fette nell'olio,mettere in una padella 15-20 lumache
3 uova e 1 tuorlo in una padella, |
LUMACHE IN SALSA ROSE'Preparate un delicato battuto con rosmarino e cipolla,
|
SUGO DI LUMACHE ALLA BOSCAIOLA Lessate 500g di lumache, preparate un battuto
con aglio, rosmarino, alloro e un pizzico di peperoncino; |